Aggiudicato?
La notizia che, dopo circa quaranta anni di “assenza”, un Caravaggio sarà messo in vendita ha suscitato molto interesse tra stampa, curiosi e collezionisti. Tra il 27 e il 29 gennaio prossimi Christie’s proporrà, nell’ambito della Old Masters Week, l’olio su tela Fanciullo che monda un pomo di cui esistono almeno dieci versioni e la cui stima si aggira tra i 3 e i 5 milioni di dollari.
Sappiamo che un’opera con questo soggetto è stata tra le prime eseguite dal Maestro dopo il suo arrivo a Roma e che già mostrava uno dei tratti distintivi dello suo stile: l’uso e la rappresentazione della luce. Un soggetto verosimilmente ritratto dal vivo, uno dei primi esempi di fusione tra il genere della natura morta e il ritratto a mezzo busto. Numerosissimi e diversi i significati attribuiti dagli storici dell’arte al dipinto, visto ora come un’allegoria dell‘autunno, ora del senso del gusto, ora come ammonimento, ora come semplice interesse del pittore per la pittura di genere.
Ma è questa in vendita la copia originale?
Vi proponiamo un gioco: ecco quattro versioni del Fanciullo che monda un pomo . Quale direste sia l’originale?

Appartenuto alla collezione del celebre ritrattista inglese Sir Joshua Reynolds (1723-1791) il dipinto è stato esposto più volte, sia a New York, che a Londra, Napoli e Roma.Non è frequente che un Caravaggio faccia parte di una collezione privata. Art-Test Firenze ha avuto il piacere di effettuare campagne diagnostiche su diverse opere di Caravaggio di privati e non , tra cui una del medesimo soggetto che è tra quelle raffigurate.Certamente una campagna diagnostica ad hoc può aiutare a fare luce su incertezze e fugare dubbi! Le indagini scientifiche ci hanno permesso sia di fare nuove scoperte (ricordiamo l’autoritratto di Caravaggio individuato sulla brocca del Bacco degli Uffizi) sia di confermare l’autenticità (citiamo il San Girolamo scrivente dell’Oratorio della St. John’s Co-Cathedral a La Valletta, Malta).
Chi se la sentirebbe di scegliere l’opera di 5 milioni di dollari senza nessuna indagine scientifica?
Il Caravaggio di Christie’s:http://www.christies.com/LotFinder/lot_details.aspx?intObjectID=5868305#top