Qui troverete un estratto del nostro Blog e dei nostri post.
Iscrivendovi alla nostra Newsletter (distribuita dal 2012) riceverete periodicamente tramite mail tutte le notizie più interessanti su arte & diagnostica.
Per ogni richiesta o curiosità, inviateci una email a info@art-test.com
In Rilievo
- art world
- Art-Test notizie
- artetestiamo
- Aste
- Autenticazioni ed Attribuzioni
- Convegni
- Cooperazione internazionale
- education
- Fiere
- Immagini
- In Rilievo
- Mostre
- Patrimonio Culturale
- Pubblicazioni
- Restauro
- Scoperte
- Senza categoria
- Strumenti
- Studi e Progetti
- Uncategorized
- Video


Tutto merito delle analisi?
Il “Ritratto di un giovane con rondella”, di Sandro Botticelli, fu offerto per l’ultima volta all’asta da Christie’s Londra nel dicembre 1982 con il titolo “Ritratto di Giovanni de Pierfrancesco de ‘Medici” e fu venduto al magnate immobiliare di New York Sheldon Solow per l’allora cifra record di £ 810,0000 ($ 1,1 milioni oggi).Alcuni eminenti […]
Spigolature
- art world
- Art-Test notizie
- artetestiamo
- Aste
- Autenticazioni ed Attribuzioni
- Convegni
- Cooperazione internazionale
- education
- Fiere
- Immagini
- In Rilievo
- Mostre
- Patrimonio Culturale
- Pubblicazioni
- Restauro
- Scoperte
- Senza categoria
- Strumenti
- Studi e Progetti
- Uncategorized
- Video

Giovane è bello (ed efficiente)
Polemiche pretestuose sul nuovo direttore di Pompei Gabriel Zuchtriegel è il nuovo direttore del Parco Archeologico di Pompei. Non sono passate neanche 48 ore dalla nomina che la polemica incalza. Lo si giudica “troppo giovane” con “poca esperienza”. Dal nostro canto pensiamo invece che sia la scelta giusta! Abbiamo potuto apprezzare la sua passione e […]

Avete visto un gatto?
I nostri amati gatti si nascondono ovunque e saltano fuori quanto meno te lo aspetti! Per esempio in questo dipinto di Frans Floris in cui un gatto è visibile solo grazie alla Riflettografia, perché non presente nella versione finale. Chissà perché!Ma le curiosità non terminano qui. Lo sapevate che un dipinto molto simile a questo, […]
Scoperte

I colori dell’Oriente
Il recente ritrovamento una di rarissima porcellana cinese ci riporta alla mente un’altra notevole scoperta per l’arte e la tecnica orientale in cui siamo stati coinvolti.Pochi giorni fa, grazie ad una ricerca iniziata nel 2014, è stata identifica all’interno della collezione del museo di Dresda, una ciotola RU appartenente alla dinastia Song. Un esemplare simile […]

Avete visto un gatto?
I nostri amati gatti si nascondono ovunque e saltano fuori quanto meno te lo aspetti! Per esempio in questo dipinto di Frans Floris in cui un gatto è visibile solo grazie alla Riflettografia, perché non presente nella versione finale. Chissà perché!Ma le curiosità non terminano qui. Lo sapevate che un dipinto molto simile a questo, […]
Aste

Leonardo e il magico mondo delle aste
La rinnovata querelle sull’attribuzione del Salvator Mundi fa riflettere su come sia diventato importante non tanto scegliere quale dipinto acquistare ma quale attribuzione. Più volte si è visto come l’acquisto di alcune opere sia stato successivamente ricusato, disputandone l’attribuzione. Il dipinto non cambia ma l’attribuzione sì, e questo fa tutta la differenza. Un percorso tipico è […]

RESTAURI

Amarcord…all’ombra della cupola
Diciamo la verità, a circa un anno dall’inizio della pandemia non vediamo l’ora di tornare a viaggiare. Manteniamo allenate le lingue guardando le serie originali, cuciniamo ricette di latitudini lontane dalla nostra, scriviamo una mail nostalgica agli amici dell’Erasmus, e archiviamo sospirando le newsletter delle compagnie aeree. Ma. Ma quando succede qualcosa di bello a […]

Testimone oculare
Abbiamo da poco salutato lo sfortunato anno dedicato a Raffaello nel 500° anniversario della sua morte e siamo pronti ad abbracciare il 2021 che in Italia e nel mondo sarà l’anno delle celebrazioni dantesche, a settecento anni dalla morte del sommo poeta. Sarà un anno ricco di mostre, produzioni teatrali, cicli di incontri, letture e […]