Carlo Dolci, un grande fiorentino del seicento

Carlo Dolci, un grande fiorentino del seicento

Carlo Dolci, detto Carlino, artista amato e osannato dai critici del suo tempo, ritenuto il più grande pittore fiorentino del seicento, conteso dalla nobiltà europea, (anche se quasi mai uscito dalle terre toscane),  è stato nuovamente sotto i riflettori grazie alla...
Workshop: La tecnica pittorica di Carlo Dolci

Workshop: La tecnica pittorica di Carlo Dolci

Grazie ai curatori della mostra su Carlo Dolci (in corso presso la Galleria Palatina e visitabile fino al 15 novembre p.v.), il 7 ottobre prossimo si terrà, in collaborazione con l’Opificio delle Pietre Dure, un workshop sulla tecnica pittorica di questo artista.La...
Un mago nascosto!

Un mago nascosto!

E’ in pieno svolgimento la fortunata mostra monografica ‘Carlo Dolci 1616-1687′presso la fiorentina Galleria Palatina: circa settanta le opere esposte (tra cui molte provenienti dai più prestigiosi musei internazionali, il British Museum di...
Dolce di nome, algido con il pennello

Dolce di nome, algido con il pennello

Carlo Dolci tecnica e pazienza Carlo Dolci, detto Carlino, artista amato e osannato dai critici del suo tempo, ritenuto il più grande pittore fiorentino del seicento, conteso dalla nobiltà europea, (anche se quasi mai uscito dalle terre toscane), è ora nuovamente...