Notizie

Diagnostica e dintorni

Il disastro causato dal forte maltempo in Emilia Romagna poteva succedere ovunque. E noi non siamo pronti.

Anna Pelagotti Il maltempo che ha causato allagamenti, esondazioni e frane in Emilia Romagna non era né imprevedibile né imprevisto. Che il riscaldamento globale dovuto ai gas...

Immagini culturali in ostaggio

La Repubblica dovrebbe tutelare lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. E invece no. Emanuela Massa L’articolo 9 della nostra Costituzione, che quest’anno...

Perchè il processo contro Ravensburger per l’utilizzo dell’immagine dell’Uomo Vitruviano è un grave errore

Ravensburger ha in catalogo un puzzle che riproduce il celeberrimo disegno di Leonardo da Vinci, e per questo è stata oggetto di un'ordinanza del Tribunale di Venezia che la...

Figliol di Troia

La maschera di Agamennone sarebbe un falso, anzi, una burla Il 6 gennaio appena passato ricorrevano i 200 anni dalla nascita di Heinrich Schliemann, uno dei personaggi...

Un protocollo condiviso per svelare i falsi e procedere con l’autenticazione? Se ne è parlato a Lucca

Come autenticare un’opera d’arte? Come svelare i falsi? Il 2 e 3 dicembre 2021 si è tenuto a Lucca il convegno, ottima iniziativa del Gruppo Italiano dell’International Institute...

Un protocollo condiviso per svelare i falsi e procedere con l’autenticazione? Se ne è parlato a Lucca

Come autenticare un’opera d’arte? Come svelare i falsi? Il 2 e 3 dicembre 2021 si è tenuto a Lucca il convegno, ottima iniziativa del Gruppo Italiano dell’International Institute...

Falsi al Museo

Attualissimo il caso del Museo Ludwig di Colonia che ha inaugurato lo scorso 26 settembre la mostra “Avanguardia Russa al Museo Ludwig: originale e falsa. Domande,...

Uomo o donna?

Riflessioni ante litteram sull'identita' di genere Un dipinto del genio Leonardo da Vinci ci consegna inaspettatamente una sua interessante riflessione sulla nozione di “identità...

Un originale senza copie o lo ZigZag di Caravaggio

Spunti diagnostici di riflessione sull'attribuzione Da come sono saliti tutti sul carro del vincitore (“l’ho scoperto io!” “No, l’ho scoperto prima io!”) non sembrerebbero...

Caravaggio superstar degli Uffizi (anche grazie ad Art-Test)

il selfie nella brocca Siamo stati estremamente onorati nel sentire la dottoressa Maria Matilde Simari parlare, durante le seguitissime dirette Facebook delle Gallerie degli...

Blog

Scopri tutti i nostri Articoli

Newsletter

Resta aggiornato

Iscrivendovi alla nostra Newsletter (distribuita dal 2012) riceverete periodicamente tramite mail tutte le notizie più interessanti su arte & diagnostica.

Articoli in rilievo