Le immagini sono fatte di materia e raccontano la nostra storia
“Storia della Pittura- L’Arte come non l’avete mai vista”, AA.V., Gribaudo, 2020
Oltre visitare musei ci piace gironzolare per le librerie.
Nella ultima visita alla Feltrinelli abbiamo trovato un libro che ha destato subito la nostra curiosità. La texture della rigida copertina richiama gli spessori delle pennellate di un famoso quadro espressionista, ma ancor di più il titolo è tanto intrigante quanto è stata vorace lettura delle 360 pagine de “Storia della Pittura- L’Arte come non l’avete mai vista”.
Si parte dalle pittura rupestre di Altamira per giungere alla “pittura digitale”. Un vero viaggio nella storia “del segno e del colore”. Così come sintetizzato nella prefazione, l’uomo ha visto la sua evoluzione attraverso tre cose: l’uso della parola, il comporre musica e creare immagini. Ed è proprio di questo che il libro ci illustra. Non solo CHI e DOVE ma sullo stesso piano il COME. I capitoli si snocciolano alternando la storia delle idee, dell’evoluzione tecnica, la storia dei colori, dell’industria, delle scoperte. Geograficamente sono abbracciati sia l’Occidente che l’Oriente.
Insomma un vero e proprio sussidiario che consigliamo di leggere a chi studia la storia dell’arte, a chi studia le tecniche, a chi è curioso, a chi, in particolar modo, vuole leggere qualcosa che forse già sa, ma in maniera differente. Art-Test per inizio di questo 2021, un anno tutto da scoprire, vi consiglia questo libro, a cura di Aliki Braine, ma con molti collaboratori.
(Emanuela Massa)