Un nuovo Sisley
Le eredità non lasciano mai indifferenti: si accompagnano inevitabilmente a un trapasso, portano con sé riflessioni esistenzial/geografiche (chi siamo, da dove veniamo, dove andiamo…etc etc), deludono i venali quando non vedono soddisfatte le loro aspettative, (soprattutto se da condividere con il cugino con cui non parlano da un decennio). Non sappiamo esattamente quali emozioni ci siano dietro la storia che vi stiamo per raccontare, ma certamente sarà stata una bella sorpresa riscoprire in una casa nel dipartimento francese di Ain un’opera di Alfred Sisley ! L’opera, firmata e datata 1892, rappresenta una veduta di Rue des Fossées a Moret- sur- Loing, dove l’artista ha vissuto, ed è rimasta per circa 130 anni nella casa di una famiglia discendente di Alfred Ernst, critico d’arte e musica, a sua volta parente dell’artista Charles Cottet che aveva esposto con Sisley nel 1890. Autentificato in occasione di una successione, il dipinto è stato battuto all’asta per 250.100 euro. Sarà inoltre inserito nel catalogo ragionato dell’opera di Sisley di François Daulte, di prossima pubblicazione. Certamente la firma e il luogo di ritrovamento sono elementi chiave nello studio e nell’attribuzione di un’opera, ma altrettanto certamente è l’analisi diagnostica ad aiutarci a completare…..il quadro! (Federica Fani) |