Tecniche
Le nostre metodologie di indagine
Analisi ad immagine
Non tutto si può vedere ad occhio nudo. Con immagini multispettrali/iperspettrali e multimodali, come immagini in fluorescenza ultravioletta (UV), visibile, infrarossa (IR) e raggi X, per citare le più comuni, raccogliamo informazioni nuove ed essenziali per aiutare nella conservazione, valutazione e autenticazione delle opere d’arte.
Analisi su campione
Piccolissimi frammenti, prelevati da mani esperte e dopo una attenta valutazione, possono rivelare elementi essenziali per la conoscenza della tecnica e dei materiali adoperati. La scienza ci mette a disposizione soluzioni avanzatissime con microscopi ottici ed elettronici e tecniche come Raman, FTIR, XRD..
volumetria
Queste tecniche sono utilizzate per documentare ed analizzare la struttura esterna ed interna di oggetti di qualsiasi dimensione. Si possono così osservare, e misurare, dettagli importantissimi senza manipolare l’opera.
Elaborazione dati
Ogni opera d’arte è unica e sono necessari uno studio comparato, e anni di esperienza per interpretare i dati raccolti in modo corretto. Elaboriamo i dati con metodi da noi messi a punto e forniamo report esaustivi.