-4 giorni al RaffaelloBday
La mostra dedicata a Raffaello, così come vi abbiamo detto ieri, è godibile virtualmente. Ma questa mostra ha portato a galla un’annosa problematica, l’opportunità del prestito di opere spesso iconiche per un museo che per il periodo della mostra se ne vede privato. Altra considerazione che è giusto da tenere presente per quanto riguarda i prestiti è lo stato conservativo di un dato dipinto. Abbiamo affrontato questa tematica nella nostra ultima newletter e vi riproponiamo qui il nostro articolo:
Quel che è mio è tuo…quel che è tuo è mio
Questo non è certo un periodo semplice, a quanto pare neanche per l’arte.
A smuovere gli animi e a renderli inquieti prima di questo CoronaVirus, sono stati i prestiti museali: da una parte si è discusso sulla liceità del prestito del Leone X concesso da parte degli Uffizi alle Scuderie del Quirinale e dall’altra si discute sul maxi prestito di Capodimonte [… ]
To loan or not to loan… should Raphael and Caravaggio travel?
This is certainly not a simple period, apparently not even for art.
Museum loans have created some uneasiness before this CoronaVirus: on the one hand, questions about the legitimacy of the loan of the “Leo X” granted by the Uffizi to the Scuderie del Quirinale, and, on the other, the maxi loan granted by Capodimonte.[…]
#2aprile
#arteinquarantena
#andratuttobene
MiBACT
Scuderie del Quirinale
Museo e Real Bosco di Capodimonte