L’Associazione di Archeometria (AIAR) ha intrapreso un’azione di coordinamento tra aziende che operano del settore dei Beni Culturali (multinazionali, piccole e medie aziende o spin off) nate grazie all’intraprendenza di giovani che si sono formati preso Enti, Università e Istituti e che sono o sono stati soci dell’AIAR. Lo scopo degli incontri organizzati è la circolazione di idee e informazioni tra gli addetti ai lavori nell’ambito di diagnostica, conservazione, fruizione dei beni culturali e la promozione di eventuali collaborazione e progetti comuni.
Un primo incontro si è tenuto lo scorso ottobre a Milano ed ha riunito prevalentemente le realtà del Centro Nord Italia. Il prossimo 26 gennaio sarà invece la volta del meeting presso l’Università della Calabria ad Arcavacata (Cosenza) e raggrupperà gli operatori del Centro Sud. Art-Test Firenze e S.T.Art-Test parteciperanno illustrando la propria pluriennale esperienza nello studio e nel mercato della diagnostica sui Beni Culturali.
Il sito dell’Aiar: http://www.associazioneaiar.com/wp/aiar-incontra-le-aziende-secondo-incontro/
