da admin | Set 24, 2023 | Mostre, Patrimonio Culturale, Studi e Progetti
Il 2023 dedicato a uno degli artisti più eccezionali della storia spagnola: Joaquín Sorolla. Se non lo conoscete non stupitevi: nonostante sia stato definito durante la sua vita “il più grande pittore al mondo”, l’Italia ha celebrato la sua arte con una...
da admin | Lug 18, 2023 | Studi e Progetti
Art-Test sarà presente tra il corpo insegnanti della 𝑺𝑪𝑼𝑶𝑳𝑨 𝑩𝑰𝑬𝑵𝑵𝑨𝑳𝑬 𝑫𝑰 𝑨𝑳𝑻𝑨 𝑭𝑶𝑹𝑴𝑨𝒁𝑰𝑶𝑵𝑬 𝑰𝑵 𝑨𝑹𝑪𝑯𝑬𝑶𝑳𝑶𝑮𝑰𝑨 𝑮𝑰𝑼𝑫𝑰𝒁𝑰𝑨𝑹𝑰𝑨® 𝑬 𝑪𝑹𝑰𝑴𝑰𝑵𝑰 𝑪𝑶𝑵𝑻𝑹𝑶 𝑰𝑳 𝑷𝑨𝑻𝑹𝑰𝑴𝑶𝑵𝑰𝑶 𝑪𝑼𝑳𝑻𝑼𝑹𝑨𝑳𝑬 𝑫𝑬𝑳 𝑪𝑺𝑪! La Scuola Biennale di Alta Formazione in Archeologia Giudiziaria® e Crimini contro il Patrimonio...
da admin | Giu 21, 2023 | Aste, Autenticazioni ed attribuzioni, Mostre, Scoperte, Studi e Progetti
Come distinguere una copia dall’originale, un autore dall’altro?Sicuramente ci vuole più di un occhio da intenditore, almeno considerando quanti dipinti ancora oggi cambiano facilmente attribuzione. Tra pochi giorni andrà in asta da Sotheby’s un...
da admin | Giu 20, 2023 | Art Word, Mostre, Patrimonio Culturale, Scoperte, Studi e Progetti
Sul grande Claude Monet è già stato detto tutto, o quasi. Ma c’è un altro Monet nella storia dell’Impressionismo: si tratta di Léon, fratello del pittore e anche lui appassionato d’arte. Senza Léon, forse Claude non sarebbe andato così lontano. In tutta sincerità,...
da admin | Mar 19, 2023 | Art-Test notizie, Patrimonio Culturale, Restauro, Studi e Progetti
E’ entrato nella fase finale il grande progetto per il Battistero, sostenuto dall’Opera del Duomo, e iniziato nel 2014 con il restauro delle facciate esterne e del manto di copertura. Il progetto si concluderà entro il 2028 con il restauro dei circa 1100...
da admin | Nov 20, 2022 | Autenticazioni ed attribuzioni, Restauro, Studi e Progetti
Come sei diventata restauratrice? Quale è stato il tuo percorso formativo? Questo lavoro mi ha affascinato da sempre e dopo la maturità la strada era già segnata: Firenze, Istituto per l’arte ed il restauro di Palazzo Spinelli dove mi sono diplomata nel...