da admin | Mar 19, 2023 | Art-Test notizie, Patrimonio Culturale, Restauro, Studi e Progetti
E’ entrato nella fase finale il grande progetto per il Battistero, sostenuto dall’Opera del Duomo, e iniziato nel 2014 con il restauro delle facciate esterne e del manto di copertura. Il progetto si concluderà entro il 2028 con il restauro dei circa 1100...
da admin | Nov 20, 2022 | Autenticazioni ed attribuzioni, Restauro, Studi e Progetti
Come sei diventata restauratrice? Quale è stato il tuo percorso formativo? Questo lavoro mi ha affascinato da sempre e dopo la maturità la strada era già segnata: Firenze, Istituto per l’arte ed il restauro di Palazzo Spinelli dove mi sono diplomata nel...
da admin | Ott 2, 2022 | Autenticazioni ed attribuzioni, Servizi, Studi e Progetti
La carta ha avuto un ruolo importantissimo in tutte le culture, fin da quando fu “inventata”, perché non è solo un supporto, ma è stato (e continua ad essere) il più grande moltiplicatore culturale esistente. Ogni “foglio” porta con sé storia tecnologica e...
da admin | Lug 26, 2022 | Convegni, Fiere, Patrimonio Culturale, Pubblicazioni, Strumenti, Studi e Progetti
Quali sono gli ultimi ritrovati per una rimozione ottimale delle croste nere sulle superfici lapidee? Quali nuove tecniche si possono utilizzare per analizzare i materiali plastici? Come indagare in modo non distruttivo e in sicurezza l’interno di una struttura? Come...
da admin | Mag 9, 2022 | Autenticazioni ed attribuzioni, Mostre, Patrimonio Culturale, Pubblicazioni, Restauro, Studi e Progetti
Le analisi scientifiche svelano come David compose il celebre dipinto “La morte di Marat” e come lo nascose durante il suo esilio a Bruxelles In questi tempi di guerra, il Museo Reale di Belle Arti di Bruxelles dedica una mostra alla tela di David che inscena...
da admin | Mag 9, 2022 | Autenticazioni ed attribuzioni, Convegni, Fiere, Mostre, Patrimonio Culturale, Pubblicazioni, Restauro, Studi e Progetti
Dialoghi al Salone lunedì 16 maggio dalle ore 17.15 alle ore 18:30 – Sala Brambilla Due anni fa, proprio in questi giorni, ci era data la possibilità, timidamente ma finalmente, di riprendere il nostro lavoro. Firenze era silenziosa e solitaria Adesso, dopo mesi di...