Quali sono gli ultimi ritrovati per una rimozione ottimale delle croste nere sulle superfici lapidee? Quali nuove tecniche si possono utilizzare per analizzare i materiali plastici? Come indagare in modo non distruttivo e in sicurezza l’interno di una struttura? Come...
Che fine fanno i rivoluzionari? Le analisi scientifiche svelano come David compose il celebre dipinto “La morte di Marat” e come lo nascose durante il suo esilio a Bruxelles In questi tempi di guerra, il Museo Reale di Belle Arti di Bruxelles dedica una mostra alla...
Una tavola si fa Croce Dialoghi al Salone lunedì 16 maggio dalle ore 17.15 alle ore 18:30 – Sala Brambilla Due anni fa, proprio in questi giorni, ci era data la possibilità, timidamente ma finalmente, di riprendere il nostro lavoro. Firenze era silenziosa e solitaria...
Quando la diagnostica rimette in discussione le certezze dell’arte. Le opere del Periodo Blu di Picasso In mostra a Washington i risultati di indagini scientifiche su 3 importanti dipinti di Picasso: un vero e proprio tripudio di informazioni che conferma come le...
Pace e guerra…. Sono molte le opere d’arte che ritraggono battaglie, morti, sparatorie, spade sguainate… la Guerra insomma. Invece sono molte di meno quelle che scelgono la Pace come soggetto, forse perché da sempre la Guerra è assai più frequentata dagli uomini che...
Slava (Digital) Ukraini! Un appello del mondo della cultura digitale per salvare il salvabile. Vuoi/puoi partecipare? Leggi qui Abbiamo ripetuto tante volte che è importante digitalizzare il nostro patrimonio culturale per studiarlo e preservarlo. Una volta...