Quali sono gli ultimi ritrovati per una rimozione ottimale delle croste nere sulle superfici lapidee? Quali nuove tecniche si possono utilizzare per analizzare i materiali plastici? Come indagare in modo non distruttivo e in sicurezza l’interno di una struttura? Come...
Almeno quattro uomini sono entrati indisturbati verso le 11:30 di martedì, terzo giorno di apertura, nella più grande fiera di arte e antiquariato d’Europa, dove sono in vendita oggetti per miliardi di euro. Lo stand prima e dopo la rapina I quattro, a volto scoperto,...
Gli ultimi due anni li conosciamo bene tutti e siamo consapevoli che ritornare in presenza, per quanto cosa sperata, ha comunque portato con sé ancora un po’ di timore, ma ne è valsa la pena. Possiamo dire che il Salone in sé non sia stato per nulla autoreferenziale....
Dopo un paio di anni di esitazioni e rimandi, 4 delle più importanti fiere di arte e antiquariato si stanno tenendo proprio in questi giorni. Ha cominciato Art Basel dal 16 al 19 giugno, poi BRAFA a Bruxelles dal 19 al 26 giugno, segue TEFAF a Maastricht dal 25 al 30...
Come sei diventata restauratrice? Quale è stato il tuo percorso formativo? Fin dalle elementari ho mostrato una certa predisposizione al disegno e alla manualità che la mia famiglia ha sempre appoggiato iscrivendomi a corsi privati di pittura. Fondamentale è stata per...
Giovanni di Paolo (1435 circa) Quanto è “naturale” la campagna? Come è cambiata nei secoli e perchè? Per rispondere a queste domande sono utili anche i dipinti, istantanee del tempo che fu. All’inizio del Quattrocento, Luca del Sera, socio di Francesco di...