da admin | Lug 19, 2023 | Art Word, Autenticazioni ed attribuzioni, Falsi, Mostre, Patrimonio Culturale
Parigi, un artista, due mostre Da Aprile 2023 e fino al 28 di Agosto, la Fondazione Louis Vuitton presenta “Basquiat x Warhol, a quattro mani” una mostra sulla collaborazione di Basquiat con il re della Pop Art, e suo mentore Andy Warhol, più anziano di...
da admin | Lug 17, 2023 | Art Word, Patrimonio Culturale
Una donna da conoscere: Johanna Van Gogh – Bonger Tutti conosciamo Vincent Van Gogh, il pittore olandese probabilmente più famoso dell’800, e forse di tutta la storia dell’arte. Non c’è proprio nessuno che non conosca i suoi famosi capolavori, dai Girasoli alla...
da admin | Lug 17, 2023 | Autenticazioni ed attribuzioni, Patrimonio Culturale, Restauro, Scoperte
Le analisi scientifiche saranno ancora una volta determinanti per stabilire l’autenticità di un dipinto Un piccolo paese della Baviera, insieme al suo monastero e ad un dipinto che lì veniva conservato, sono i protagonisti di questa scoperta. Sappiamo che...
da admin | Giu 20, 2023 | Art Word, Mostre, Patrimonio Culturale, Scoperte, Studi e Progetti
Sul grande Claude Monet è già stato detto tutto, o quasi. Ma c’è un altro Monet nella storia dell’Impressionismo: si tratta di Léon, fratello del pittore e anche lui appassionato d’arte. Senza Léon, forse Claude non sarebbe andato così lontano. In tutta sincerità,...
da admin | Giu 20, 2023 | Art Word, Cooperazione Internazionale, Mostre, Patrimonio Culturale, Restauro
Napoli e Madrid inviano nel mondo alcune tra le loro opere più prestigiose e i motivi di tali partenze sono vari. Alle porte con la bella stagione chi non vuol fare un bel viaggio? Anche ai dipinti è concessa questa possibilità! I capolavori di Capodimonte al Louvre...
da admin | Mag 21, 2023 | Art Word, Art-Test notizie, Autenticazioni ed attribuzioni, Patrimonio Culturale, Scoperte
Anna Pelagotti Versioni diverse rivelano differenze significative grazie alle analisi scientifiche C’è in corso da anni un dibattito tra gli studiosi del Caravaggio sull’eventualità che il pittore replicasse alcune sue composizioni, e quindi se per i dipinti con lo...