• Chi siamo
  • Pubblicazioni
  • Who we are
  • Publications
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

Art-Test

Art & Technology

Art-Test

Art & Technology

  • Servizi
    • Autenticazione e attribuzione
    • Datazione
    • Supporto al restauro
    • FA-DDT
    • Corsi
    • Biblioteca
  • Tecniche
    • Analisi ad Immagine
    • Analisi su campione
    • Volumetria
    • Elaborazione dati
  • Portfolio
  • Notizie
    • Blog
    • Newsletter
    • Video
  • Contatti
  • English
  • Servizi
    • Autenticazione e attribuzione
    • Datazione
    • Supporto al restauro
    • FA-DDT
    • Corsi
    • Biblioteca
  • Tecniche
    • Analisi ad Immagine
    • Analisi su campione
    • Volumetria
    • Elaborazione dati
  • Portfolio
  • Notizie
    • Blog
    • Newsletter
    • Video
  • Contatti
  • English

Art-Test

  • Servizi
    • Autenticazione e attribuzione
    • Datazione
    • Supporto al restauro
    • FA-DDT
    • Corsi
    • Biblioteca
  • Tecniche
    • Analisi ad Immagine
    • Analisi su campione
    • Volumetria
    • Elaborazione dati
  • Portfolio
  • Notizie
    • Blog
    • Newsletter
    • Video
  • Contatti
  • English
  • Servizi
    • Autenticazione e attribuzione
    • Datazione
    • Supporto al restauro
    • FA-DDT
    • Corsi
    • Biblioteca
  • Tecniche
    • Analisi ad Immagine
    • Analisi su campione
    • Volumetria
    • Elaborazione dati
  • Portfolio
  • Notizie
    • Blog
    • Newsletter
    • Video
  • Contatti
  • English
Art-Test partecipa al cantiere per il restauro della cupola del Battistero di Firenze

Art-Test partecipa al cantiere per il restauro della cupola del Battistero di Firenze

da admin | Mar 19, 2023 | Art-Test notizie, Patrimonio Culturale, Restauro, Studi e Progetti

E’ entrato nella fase finale il grande progetto per il Battistero, sostenuto dall’Opera del Duomo, e iniziato nel 2014 con il restauro delle facciate esterne e del manto di copertura. Il progetto si concluderà entro il 2028 con il restauro dei circa 1100...
Perchè il processo contro Ravensburger per l’utilizzo dell’immagine dell’Uomo Vitruviano è un grave errore

Perchè il processo contro Ravensburger per l’utilizzo dell’immagine dell’Uomo Vitruviano è un grave errore

da admin | Mar 19, 2023 | In rilievo, Patrimonio Culturale

Ravensburger ha in catalogo un puzzle che riproduce il celeberrimo disegno di Leonardo da Vinci, e per questo è stata oggetto di un’ordinanza del Tribunale di Venezia che la condanna a pagare i diritti per la riproduzione di questa immagine. Il processo è stato...
Anna: il mio coup de coeur quest’anno è un cartellino

Anna: il mio coup de coeur quest’anno è un cartellino

da admin | Feb 7, 2023 | Autenticazioni ed attribuzioni, Fiere, Patrimonio Culturale

Il mio “coup de coeur” quest’anno alla BRAFA è questa coppia di dipinti di Bartholomaeus Bruyn il giovane, datati intorno alla seconda metà del cinquecento di cui è stata recentemente confermata l’attribuzione, anche se sono passati in asta molte volte, l’ultima nel...
Emanuela: il mio coup de coeur è un’opera più unica che rara

Emanuela: il mio coup de coeur è un’opera più unica che rara

da admin | Feb 7, 2023 | Fiere, Patrimonio Culturale

Nell’attraversare i corridoi della fiera belga BRAFA 2023 ho avuto il mio “coup de coeur” per questa opera: piccola ma degna di essere esposta in un museo. Mi ha attirato subito per la sua particolarità. Si tratta di una meticolosa ceroplastica, una copia in...
Il busto di Nefertiti deve rimanere a Berlino, secondo i tedeschi

Il busto di Nefertiti deve rimanere a Berlino, secondo i tedeschi

da admin | Gen 26, 2023 | Art Word, Autenticazioni ed attribuzioni, Cooperazione Internazionale, Falsi, Patrimonio Culturale

Di chi sono le opere conservate nei musei? Di chi è il busto di Nefertiti, che in Germania amano chiamare la loro “Gioconda”? “All the cultural assets from other regions of the world do not belong to us, they are here illegally” ha dichiarato durante un’intervista...
I restauratori della National Gallery di Londra sono per caso impazziti… di nuovo?

I restauratori della National Gallery di Londra sono per caso impazziti… di nuovo?

da admin | Dic 22, 2022 | Art-Test notizie, Autenticazioni ed attribuzioni, Mostre, Patrimonio Culturale, Restauro

Una polemica sui risultati del recente restauro di un dipinto di Piero della Francesca agita il mondo dell’arte L’approccio del Regno Unito al restauro è stato al centro di molte controversie sin dal 1840, ed è oggi nuovamente sotto attacco. Dopo tre anni...
« Post precedenti

Recent Posts

  • 𝗖𝗿𝗲𝗱𝗶𝘁𝗶 𝗶𝗺𝗺𝗮𝗴𝗶𝗻𝗶 – 𝗜𝗺𝗮𝗴𝗲𝘀 𝗰𝗿𝗲𝗱𝗶𝘁𝘀 Restoration site of the mosaics of the Florence Baptistery dome. Fasi della costruzione del cantiere di restauro dei mosaici della cupola del Battistero di Firenze e ponyeggio finito. Fotografie di Studio Fotografico - Francesco Degli Innocenti - Studio Fotografico FDI
    Art-Test partecipa al cantiere per il restauro della cupola del Battistero di FirenzeMarzo 19, 2023
  • Il dipinto Cristo risorto e la sua riflettografia
    Arte e affari a MaastrichtMarzo 19, 2023
  • Uomo Vitruviano. Leonardo Da Vinci - Photo from www.lucnix.be. 2007-09-08
    Perchè il processo contro Ravensburger per l’utilizzo dell’immagine dell’Uomo Vitruviano è un grave erroreMarzo 19, 2023

Latest Tweets

Tweets by ArtTestFirenze

Contact us

We are here to answer any question you may have about our services. We will respond as soon as we can.

Contact us

Legal

Privacy Policy

Art-test • Art & Technology

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

Indirizzo

Via Santo Spirito 11
50125 Firenze, Italia

Telefono

+39 055 228 6478 

Email

info@art-test.com

Address

Via Santo Spirito 11
50125 Firenze, Italia

Telephone

+39 055 228 6478 

Email

info@art-test.com

Altre Informazioni

P.IVA: 06173080489

Privacy Policy

Cookie Policy

Articoli Recenti

  • Art-Test partecipa al cantiere per il restauro della cupola del Battistero di Firenze
  • Arte e affari a Maastricht
  • Perchè il processo contro Ravensburger per l’utilizzo dell’immagine dell’Uomo Vitruviano è un grave errore
  • Voci di corridoio e scandali nel mondo dell’arte. Ma non siamo in un film
  • A Firenze una ricchissima mostra su una donna eccezionale: Donna Leonor, ovvero Eleonora, sposa di Cosimo Medici

Copyright

@2023 I testi e le immagini di questo sito sono opera di Art-Test e protetti dalla legge sul diritto d’autore. In particolare sono distribuiti con licenza CC BY-NC-ND 4.0, quindi è consentito il loro riutilizzo a patto di citare sempre la fonte, non utilizzare i contenuti a fini commerciali e non modificarli in alcun modo

More Informations

P.IVA: 06173080489

Privacy Policy

Cookie Policy

Recent Posts

  • Art-Test partecipa al cantiere per il restauro della cupola del Battistero di Firenze
  • Arte e affari a Maastricht
  • Perchè il processo contro Ravensburger per l’utilizzo dell’immagine dell’Uomo Vitruviano è un grave errore
  • Voci di corridoio e scandali nel mondo dell’arte. Ma non siamo in un film
  • A Firenze una ricchissima mostra su una donna eccezionale: Donna Leonor, ovvero Eleonora, sposa di Cosimo Medici

Copyright

@2023 All texts and images of this website are Art-Test originals. This website is licensed under a CC BY-NC-ND licence. This license allows reusers to copy and distribute the material in any medium or format in unadapted form only, for noncommercial purposes only, and only so long as attribution is given to the creator.

Powered by Max Mile Web Agency