• Home
  • Servizi
    • Autenticazione e attribuzione
    • Datazione
    • Supporto al restauro
    • Condition Report
    • Formazione
  • Tecniche
  • Portfolio
  • Blog
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Italiano
  • English
  • Home
  • Services
    • Autentication and attribution
    • Dating
    • Support for restoration
    • Condition Report
    • Outreach
  • Techniques
  • Portfolio
  • Blog
  • Contacts
  • Who we are
  • Italiano
  • English
50 anni di Ministero per la Cultura in Italia

50 anni di Ministero per la Cultura in Italia

da admin | Gen 21, 2025 | Falsi, In rilievo, Patrimonio Culturale, professionisti della cultura

Dalla volontà di contrastare lo scempio del patrimonio artistico italiano, al sottosegretario accusato di contraffazione e riciclaggio Nasceva il 14 dicembre 1974, con provvedimento di urgenza, per volontà di Aldo Moro, che guidava il governo, il “Ministero per...
Chi conosce il Registrar? Una professione moderna, anzi contemporanea

Chi conosce il Registrar? Una professione moderna, anzi contemporanea

da admin | Gen 20, 2025 | Autenticazioni ed attribuzioni, professionisti della cultura

Non è affatto semplice tradurre “registar”. Ci viene in aiuto la definizione data dal Ministero della Cultura: “colui che crea, documenta e organizza tutti gli atti relativi al prestito di un’opera d’arte”. La figura del Registrar nasce intorno alla metà...
Un nuovo metodo di datazione per le tele

Un nuovo metodo di datazione per le tele

da admin | Nov 25, 2024 | professionisti della cultura, Strumenti, Studi e Progetti

Testato sulla Sindone di Torino, si basa su un principio finora inesplorato Il Dr. Liberato De Caro è uno scienziato dell’Istituto di Cristallografia del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), che si occupa da anni di sviluppo e applicazioni di tecniche...
Chi non cambia “lentamente muore”

Chi non cambia “lentamente muore”

da admin | Ott 21, 2024 | Art Word, intervista, professionisti della cultura

Innovare per Conservare: La Digitalizzazione del Patrimonio Culturale Intervista ad Anna Maria Marras, Università di Torino I musei sono spesso percepiti come luoghi poco propensi al cambiamento, ma di fronte all’accelerazione degli ultimi anni, è diventato sempre più...
Le opere d’arte sono beni di lusso?

Le opere d’arte sono beni di lusso?

da admin | Giu 25, 2024 | Art Word, professionisti della cultura, Servizi

La Ue apre all’Iva ridotta per la filiera dell’arte. L’Italia è pronta a cogliere questa opportunità? Il mercato principale per le opere d’arte in Europa è stato per decenni quello britannico, grazie anche ad una tassazione molto bassa. In seguito alla Brexit, però,...
Requiem per le autenticazioni fatte da archivi e fondazioni?

Requiem per le autenticazioni fatte da archivi e fondazioni?

da admin | Feb 21, 2024 | Art Word, Patrimonio Culturale, professionisti della cultura

Una fondazione non è il verbo: tutti assolti dal reato di contraffazione di opere d’arte al processo di Bolzano per i cinque presunti falsi “De Dominicis”. Gli elementi portati dall’accusa, ovvero dalla Fondazione De Dominicis, che sosteneva la non autenticità...

Recent Posts

  • Lotto e Berenson: destini incrociati. La riscoperta di un maestro del Rinascimento italianoMaggio 21, 2025
  • il nuovo sistema a raggi X di Art-Test
    Radiografia su opere d’arte una tecnica “antica” ma sempre attuale: scopriamola insiemeMaggio 20, 2025
  • Quanto vale Artemisia Gentileschi?Maggio 18, 2025

Latest Tweets

Tweets by ArtTestFirenze

Contact us

We are here to answer any question you may have about our services. We will respond as soon as we can.

Contact us

Legal

Privacy Policy
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

Iscriviti alla Newsletter

* campi obbligatori

Vedi le campagne precedenti

Seleziona tutte le modalità con cui vorresti essere contattato da Art-Test sas.

Puoi disiscriverti in ogni momento cliccando nel footer delle nostre mail. Per altre informazioni sui nostri trattamenti della Privacy visita il nostro sito.

Usiamo Mailchimp come piattaforma di Marketing. Cliccando su Iscriviti accetti che le tue informazioni vengano trasferite a Mailchimp per essere processate.Scopri di più sul trattamento della Privacy di Mailchimp.

/* real people should not fill this in and expect good things - do not remove this or risk form bot signups */

Subscribe to our Newsletter

* indicates required

Please select all the ways you would like to hear from Art-Test Sas:

You can unsubscribe at any time by clicking the link in the footer of our emails. For information about our privacy practices, please visit our website.

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices.

/* real people should not fill this in and expect good things - do not remove this or risk form bot signups */


Via Santo Spirito 11, 50125 Firenze, Italia



+39 055 288 6478



info@art-test.com

P.IVA: 06173080489

Privacy Policy

Cookie Policy

Disclaimer

P.IVA: 06173080489

Privacy Policy

Cookie Policy

Disclaimer

@2025 I testi e le immagini di questo sito sono opera di Art-Test e protetti dalla legge sul diritto d’autore. In particolare sono distribuiti con licenza CC BY-NC-ND 4.0, quindi è consentito il loro riutilizzo a patto di citare sempre la fonte, non utilizzare i contenuti a fini commerciali e non modificarli in alcun modo

@2025 All texts and images of this website are Art-Test originals. This website is licensed under a CC BY-NC-ND licence. This license allows reusers to copy and distribute the material in any medium or format in unadapted form only, for noncommercial purposes only, and only so long as attribution is given to the creator.

Designed by Salakai – Powered by Max Mile Srl