E’ un’opera di Michelangelo ?

Set 9, 2019

La Pietà di Marcialla è di Michelangelo?
Art-Test chiamata a fare luce sulla questione

Chi ha dipinto la “Pietà di Marcialla”? Se ne parla da molti anni, ma solo il 9 Maggio scorso sono state condotte le prime analisi sul dipinto conservato nella chiesa di Santa Maria a Marcialla, piccola pieve della provincia fiorentina.
Alcuni studiosi ritengono che il dipinto sia opera di Michelangelo Buonarroti e finalmente il Comune di Barberino Val d’Elsa ha deciso di fare chiarezza, promuovendo studi oggettivi, condotti con apparati scientifici.
Art-Test Firenze, incaricata di analizzare il dipinto, ha preliminarmente confermato la presenza di molte incisioni sotto la pittura, dovute al riporto sull’intonaco del cartone preparatorio dell’opera e l’esistenza di alcuni pentimenti, come il braccio e la gamba sinistra di Cristo dipinti più in basso rispetto all’idea originaria. Da un primo attento esame del dipinto sono anche apparsi nuovi particolari, come il dettaglio di una città cinta di mura con torri, situato tra il buon ladrone e la Madonna.
Tuttavia molto rimane da indagare. In base alle analisi ad oggi eseguite, non è ancora ben chiaro neppure quale sia la tecnica pittorica utilizzata. Non si sa quante siano le mani che dipinsero, se si tratti di artisti verosimilmente coevi al genio fiorentino o meno. Questa prima campagna diagnostica è solo il primo atto, un primo approccio scientifico a questa pittura. Il Comune di Barberino Val d’Elsa, nella figura del Sindaco Trentanovi si è impegnato a sostenere i successivi studi di approfondimento per  comprendere appieno la genesi dell’opera, la tecnica artistica utilizzata, la composizione materica del dipinto e soprattutto quali e quante revisioni abbia subito. Ne volete sapere di più? Anche noi! Vi terremo aggiornati!