da admin | Mag 20, 2023 | In rilievo, Patrimonio Culturale, Restauro
Anna Pelagotti Il maltempo che ha causato allagamenti, esondazioni e frane in Emilia Romagna non era né imprevedibile né imprevisto. Che il riscaldamento globale dovuto ai gas serra emessi dai combustibili fossili avrebbe causato eventi estremi è un fenomeno...
da admin | Mag 19, 2023 | Art Word, Art-Test notizie, Cooperazione Internazionale, In rilievo, Patrimonio Culturale, Pubblicazioni
La Repubblica dovrebbe tutelare lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. E invece no. Emanuela Massa L’articolo 9 della nostra Costituzione, che quest’anno compie 75 anni, così recita: “La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca...
da admin | Mar 19, 2023 | In rilievo, Patrimonio Culturale
Ravensburger ha in catalogo un puzzle che riproduce il celeberrimo disegno di Leonardo da Vinci, e per questo è stata oggetto di un’ordinanza del Tribunale di Venezia che la condanna a pagare i diritti per la riproduzione di questa immagine. Il processo è stato...
da admin | Gen 20, 2022 | Autenticazioni ed attribuzioni, In rilievo, Scoperte
La maschera di Agamennone sarebbe un falso, anzi, una burla Il 6 gennaio appena passato ricorrevano i 200 anni dalla nascita di Heinrich Schliemann, uno dei personaggi più controversi ma anche più affascinanti della storia dell’archeologia moderna. Ebbene, proprio in...
da admin | Dic 18, 2021 | Autenticazioni ed attribuzioni, Convegni, Falsi, In rilievo, Patrimonio Culturale
Come autenticare un’opera d’arte? Come svelare i falsi? Il 2 e 3 dicembre 2021 si è tenuto a Lucca il convegno, ottima iniziativa del Gruppo Italiano dell’International Institute for Conservation dal titolo “Lo scienziato e la falsificazione-Metodologie scientifiche...
da admin | Dic 18, 2021 | Art Word, Autenticazioni ed attribuzioni, Convegni, Falsi, In rilievo, Patrimonio Culturale
Come autenticare un’opera d’arte? Come svelare i falsi? Il 2 e 3 dicembre 2021 si è tenuto a Lucca il convegno, ottima iniziativa del Gruppo Italiano dell’International Institute for Conservation dal titolo “Lo scienziato e la falsificazione-Metodologie scientifiche...