Raffaello2020 -3 giorni a RaffaelloBday


Raffaello2020 -3 giorni a RaffaelloBday
Nel Rinascimento il disegno fu considerato l’arte per eccellenza, fino ad essere indicato come una forma d’arte autonoma.
Raffaello è stato un artista dal segno espressivo e immediato.
Brandi, nel suo “Disegno della pittura Italiana” così definisce il disegnare di Raffaello:
[…] Fra Bartolomeo fu anche tramite fra Leonardo e Raffaello, il quale, venuto a Firenze, non fu mai leonardesco in senso proprio, ma con quella stupefacente capacità di ricezione immediata e di immediata spontanea elaborazione, assorbì da Leonardo quello che, per lui abituato ai ritmi rarefatti e lineari del Perugino, rappresentava la sostanziale novità: l’interiorizzarsi alla figura di uno spazio infinito, che, nella costruzione piramidale si ricostruiva in una finalità diversa da quella della figura singola, e che nella torsione michelangiolesca come attivazione dinamica trovava invece la clausola finale, nono già statica ma catartica. […]
[…] Grandissimo disegnatore Raffaello, anche nella linea mantiene quel riserbo sovrano, la malleabilità, la duttilità che non fanno mai sentire lo studio e lo sforzo. La sua pittura sembra nata di getto, e gli studi per essa risultano altrettanto completi e definitivi come se fossero fine a se stessi.
Per i diagnosti come noi, i disegni preparatori di un’opera, se esistenti, sono da considerarsi come una fonte documentale, facente parte di una bibliografia scientifica che verrà studiata ed utilizzata per la comparazione dell’underdrawing, fondamentale nello studio di dipinti inediti o di incerta attribuzione.
Ma ancor più per delineare uno studio della tecnica sempre più approfondito.
Photo Credits:
Madonna del Cardellino: Foto in luce diffusa (da web); Disegno: disegno preparatorio, 1506, inchiostro su carta, 23×16,3 cm, Oxford, Ashmoleon Museum, Inv WA1846.160;
Riflettografia Infrarossa:@INOA-CNR Scanner IR 1700nm
Madonna del Divino Amore, photo Credits: http://www.museocapodimonte.beniculturali.it/litalia-chiam…/
#3aprile
#arteinquarantena
#andratuttobene
Museo e Real Bosco di Capodimonte
Ashmolean Museum