da admin | Mag 21, 2023 | Art Word, Art-Test notizie, Autenticazioni ed attribuzioni, Patrimonio Culturale, Scoperte
Anna Pelagotti Versioni diverse rivelano differenze significative grazie alle analisi scientifiche C’è in corso da anni un dibattito tra gli studiosi del Caravaggio sull’eventualità che il pittore replicasse alcune sue composizioni, e quindi se per i dipinti con lo...
da admin | Mag 21, 2023 | Art-Test notizie
Jimena Aballay Nel mondo dell’arte, la collaborazione tra professionisti ed esperti è fondamentale per promuovere l’innovazione e raggiungere risultati di avanguardia e di eccellenza. In questo contesto, Givoa Art Consulting e Art-Test hanno stretto una...
da admin | Mag 19, 2023 | Art Word, Art-Test notizie, Cooperazione Internazionale, In rilievo, Patrimonio Culturale, Pubblicazioni
La Repubblica dovrebbe tutelare lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. E invece no. Emanuela Massa L’articolo 9 della nostra Costituzione, che quest’anno compie 75 anni, così recita: “La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca...
da admin | Mag 19, 2023 | Art-Test notizie, Convegni
Emanuela Massa In questi anni spesso ci è stato chiesto di parlare della materia del nostro lavoro, portando esempi efficaci, durante lezioni universitarie o post universitarie. Lo scorso 6 maggio, insieme alla ricercatrice Martina Visentin dell’Università di Udine,...
da admin | Mar 19, 2023 | Art-Test notizie, Patrimonio Culturale, Restauro, Studi e Progetti
E’ entrato nella fase finale il grande progetto per il Battistero, sostenuto dall’Opera del Duomo, e iniziato nel 2014 con il restauro delle facciate esterne e del manto di copertura. Il progetto si concluderà entro il 2028 con il restauro dei circa 1100...
da admin | Mar 14, 2023 | Art-Test notizie, Mostre, Restauro
A palazzo Pitti, nelle bellissime sale del Museo degli Argenti, è stata da poco inaugurata una mostra che segna il punto degli studi degli ultimi decenni su una figura determinante nel nascente Ducato di Firenze nella prima metà del Cinquecento. E questa figura è...