Gli ultimi due anni li conosciamo bene tutti e siamo consapevoli che ritornare in presenza, per quanto cosa sperata, ha comunque portato con sé ancora un po’ di timore, ma ne è valsa la pena. Possiamo dire che il Salone in sé non sia stato per nulla autoreferenziale....
Come sei diventata restauratrice? Quale è stato il tuo percorso formativo? Fin dalle elementari ho mostrato una certa predisposizione al disegno e alla manualità che la mia famiglia ha sempre appoggiato iscrivendomi a corsi privati di pittura. Fondamentale è stata per...
Giovanni di Paolo (1435 circa) Quanto è “naturale” la campagna? Come è cambiata nei secoli e perchè? Per rispondere a queste domande sono utili anche i dipinti, istantanee del tempo che fu. All’inizio del Quattrocento, Luca del Sera, socio di Francesco di...
Ci siamo quasi. A 450 anni della scomparsa di papa Pio V, dal 7 luglio rinasce il complesso di Santa Croce a Bosco Marengo, con i suoi maestosi Vasari Il complesso monumentale di Bosco Marengo si è infatti classificato secondo all’edizione del 2016 del concorso FAI...
Il British Musem si rifiuta di far eseguire scansioni dei marmi del Partenone. Le repliche potrebbero essere loro offerte se consentissero di restituire i marmi alla Grecia. Supponiamo che vogliate studiare un’opera d’arte attualmente nella collezione di un museo...
Un disegno all’asta a Parigi a maggio 2022 Una grande notizia ha scosso il mondo del collezionismo mondiale: il prossimo mese di maggio, a Parigi, Christie’s metterà in vendita, durante l’asta “Maîtres anciens et du XIXe siècle“, un inedito disegno giovanile di...