Un ritratto di Caravaggio?

Un ritratto di Caravaggio?

Il Brasile ha accolto con straordinario entusiasmo la rassegna “Caravaggio e i suoi seguaci: conferme e problemi”. La rassegna comprendeva 6 tele dipinte a olio dal Maestro e 14 opere dei “Caravaggeschi”. Negli intenti della mostra anche una occasione importante...
Scopriamo la raffinatezza di Filippino

Scopriamo la raffinatezza di Filippino

La Pala Nerli di FIlippino Lippi (1457 -1504), magnifica tavola ancora nella collocazione originale voluta dal committente Tanai de’ Nerli, che vi si fa raffigurare insieme alla moglie Nanna, è stata restaurata dalla bravissima Anna Teresa Monti. Riflettografia a...
Protegge Bologna da secoli

Protegge Bologna da secoli

Dopo due anni in cui è stata oggetto di studio e restauro, il 4 maggio 2013, la venerata immagine della Madonna Di San Luca, patrona della città di Bologna, è stata, come da tradizione, portata in processione ed ospitata per una settimana nella cattedrale di Bologna....
Sotto mentite spoglie

Sotto mentite spoglie

Come una Maddalena si è rivelata essere, grazie alla diagnostica ed al restauro, la rappresentazione di una giovane donna Le foto dell’opera prima e dopo il restauro Se si pensa ai lavori di Giovanni di Battista di Iacopo, detto il Rosso Fiorentino, immediatamente ci...
Vasari a Bosco Marengo

Vasari a Bosco Marengo

Alla metà del Cinquecento, quando ancora è cardinale, il futuro papa Pio V decide di fondare un convento domenicano nel suo paese natale, Bosco Marengo, piccolo centro nei pressi di Alessandria, fino ad allora povero e assolutamente sconosciuto. Non solo, a pochi mesi...