Non perdetevi Florence Heritech
Dopo un’ultima edizione “solo online” e con l’obiettivo di creare sinergia tra Beni Culturali e Nuove Tecnologie, il convegno Florence Heritech si svolgerà a Firenze dal 16 al 18 maggio 2022, nello stesso luogo e in contemporanea alla Biennale di Firenze Fiera dell’Arte e del Restauro.
Firenze è da secoli un polo culturale riconosciuto e vanta una tradizione impareggiabile nel campo della conservazione e del restauro, oltre che in quello della diagnostica, con numerosi centri privati e pubblici.
Florence Heri-Tech è stata lanciata nel 2018 dal Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Firenze (DIEF) e dall’Associazione che gestisce la Fiera. Con il suo fitto programma di 3 giorni, articolato in 5 temi principali: ICT e patrimonio digitale, Diagnostica e monitoraggio, Ingegneria, Ambiente per i Beni Culturali e Scienza dei materiali e architettura sostenibile per i Beni Culturali, quest’anno il convegno si terrà sia on line che in presenza, con accesso libero e gratuito per tutti.
La conferenza coinvolgerà un gran numero di progetti di ricerca e studiosi da tutto il mondo e creando occasioni di discussione per le questioni di maggiore attualità del settore, concentrandosi su tecniche e tecnologie innovative, sviluppate specificamente per le applicazioni dei Beni Culturali.
La città di Firenze accoglierà quindi esperti e appassionati da tutto il mondo creando significative occasioni di scambio tra ricercatori e aziende, per la promozione delle eccellenze e dell’evoluzione tecnologica, il maggiore utilizzo della cultura e l’evoluzione delle attività educative, oltre alla creazione di opportunità per laureati e dottorandi.
Non perderdetelo!
Anna Pelagotti
RELATED POSTS
I nuovi strumenti, le ultime ricerche su restauro e diagnostica scientifica a Florence Heri-Tech
Quali sono gli ultimi ritrovati per una rimozione ottimale delle croste nere sulle superfici lapidee? Quali nuove tecniche si possono utilizzare per analizzare i materiali plastici? Come indagare in modo non distruttivo e in sicurezza l’interno di una struttura? Come...
Una tavola si fa Croce
Dialoghi al Salone lunedì 16 maggio dalle ore 17.15 alle ore 18:30 – Sala Brambilla Due anni fa, proprio in questi giorni, ci era data la possibilità, timidamente ma finalmente, di riprendere il nostro lavoro. Firenze era silenziosa e solitaria Adesso, dopo mesi di...
Caravaggio online
Da alcuni giorni ed ancora per alcuni appuntamenti è in corso il convegno internazionale “1951.2021. L’enigma Caravaggio. Nuovi studi a confronto”. La formula utilizzata è quella di un evento online. Organizzato in un arco temporale di dodici giorni con conferenze sia...
0 commenti