da admin | Nov 27, 2023 | Autenticazioni ed attribuzioni, Mostre, Pubblicazioni, Restauro, Scoperte
Di solito basta che nel titolo di una mostra ci sia il nome “Caravaggio” perché il successo sia assicurato, anche se per secoli è stato un artista dimenticato, caduto in un oscuro oblio, ed è tutto merito di Roberto Longhi l’averlo riscoperto, restituendogli un ruolo...
da admin | Mag 19, 2023 | Art Word, Art-Test notizie, Cooperazione Internazionale, In rilievo, Patrimonio Culturale, Pubblicazioni
La Repubblica dovrebbe tutelare lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. E invece no. Emanuela Massa L’articolo 9 della nostra Costituzione, che quest’anno compie 75 anni, così recita: “La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca...
da admin | Feb 7, 2023 | Art Word, Convegni, Pubblicazioni, Restauro
Sono stati pubblicati i 3 volumi degli atti del convegno Florence Heritech 2022, The Future of Heritage Science and Technologies: Design, Simulation and Monitoring, Materials Science e ICT and Digital Heritage. Il convegno, tenutosi a Firenze nella scorsa primavera,...
da admin | Dic 21, 2022 | Art Word, Patrimonio Culturale, Pubblicazioni
Il periodo delle feste natalizie, oltre ad essere occasione per scambiarsi dei doni, può regalarci del tempo per finalmente leggere qualcosa di un po’ più impegnativo. Qui di seguito 2 proposte per farvi venire voglia di regalare o regalarsi qualche pensiero...
da admin | Nov 20, 2022 | Art-Test notizie, Autenticazioni ed attribuzioni, Patrimonio Culturale, Pubblicazioni, Restauro
Leggenda, storia, arte e diagnostica È stato appena pubblicato, per l’editore Pendragon, un volume che ripercorre la storia dell’icona bolognese detta di san Luca, che domina sulla città dal Monte della Guardia ove è custodita. Il volume ripercorre le fonti che ne...
da admin | Lug 26, 2022 | Convegni, Fiere, Patrimonio Culturale, Pubblicazioni, Strumenti, Studi e Progetti
Quali sono gli ultimi ritrovati per una rimozione ottimale delle croste nere sulle superfici lapidee? Quali nuove tecniche si possono utilizzare per analizzare i materiali plastici? Come indagare in modo non distruttivo e in sicurezza l’interno di una struttura? Come...