da admin | Feb 7, 2023 | Autenticazioni ed attribuzioni, Fiere, Patrimonio Culturale
Il mio “coup de coeur” quest’anno alla BRAFA è questa coppia di dipinti di Bartholomaeus Bruyn il giovane, datati intorno alla seconda metà del cinquecento di cui è stata recentemente confermata l’attribuzione, anche se sono passati in asta molte volte, l’ultima nel...
da admin | Feb 7, 2023 | Art Word, Falsi, Fiere
Se la BRAFA (Bruxelles, 29/1/22, 5/2/23), essendo la prima fiera di arte e antiquariato dell’anno, doveva essere un test per lo stato dell’arte del settore, il risultato è piuttosto positivo. Il tema scelto doveva essere l’Art Nouveau, dal momento che quest’anno si...
da admin | Feb 7, 2023 | Fiere, Patrimonio Culturale
Nell’attraversare i corridoi della fiera belga BRAFA 2023 ho avuto il mio “coup de coeur” per questa opera: piccola ma degna di essere esposta in un museo. Mi ha attirato subito per la sua particolarità. Si tratta di una meticolosa ceroplastica, una copia in...
da admin | Feb 7, 2023 | Autenticazioni ed attribuzioni, Fiere
Il mio “coup de coeur” di questa edizione della BRAFA è opera d’arte contemporanea dell’artista spagnolo José Maria Sicilia, presentata nella galleria belga MSSDCLRQ (Meessen De Clerq, Brussels, Belgium). Esibita come fosse un dipinto, l’opera si rivela essere...
da admin | Ott 4, 2022 | Art Word, Art-Test notizie, Convegni, Fiere, Servizi
Quest’anno in occasione della BIAF 2022 Art-Test ha ospitato un incontro con ARTE Generali, con i loro agenti e ospiti, collezionisti, broker ed esperti d’arte, presenti alla Biennale dell’Antiquariato di cui era “main sponsor”. Si è parlato di come le indagini...
da admin | Ott 2, 2022 | Art Word, Convegni, Falsi, Fiere, Mostre, Patrimonio Culturale, Scoperte
La ricchezza della Biennale dell’Antiquariato di Firenze quest’anno ci ha incantato. A Firenze si è abituati ad essere circondati dalla bellezza, ma il paragone con le altre fiere di antiquariato che si sono tenute in giro per il mondo e soprattutto in Europa, è...