Quali sono gli ultimi ritrovati per una rimozione ottimale delle croste nere sulle superfici lapidee? Quali nuove tecniche si possono utilizzare per analizzare i materiali plastici? Come indagare in modo non distruttivo e in sicurezza l’interno di una struttura? Come...
Almeno quattro uomini sono entrati indisturbati verso le 11:30 di martedì, terzo giorno di apertura, nella più grande fiera di arte e antiquariato d’Europa, dove sono in vendita oggetti per miliardi di euro. Lo stand prima e dopo la rapina I quattro, a volto scoperto,...
Gli ultimi due anni li conosciamo bene tutti e siamo consapevoli che ritornare in presenza, per quanto cosa sperata, ha comunque portato con sé ancora un po’ di timore, ma ne è valsa la pena. Possiamo dire che il Salone in sé non sia stato per nulla autoreferenziale....
Dopo un paio di anni di esitazioni e rimandi, 4 delle più importanti fiere di arte e antiquariato si stanno tenendo proprio in questi giorni. Ha cominciato Art Basel dal 16 al 19 giugno, poi BRAFA a Bruxelles dal 19 al 26 giugno, segue TEFAF a Maastricht dal 25 al 30...
Una tavola si fa Croce Dialoghi al Salone lunedì 16 maggio dalle ore 17.15 alle ore 18:30 – Sala Brambilla Due anni fa, proprio in questi giorni, ci era data la possibilità, timidamente ma finalmente, di riprendere il nostro lavoro. Firenze era silenziosa e solitaria...
un’idea per contrastare i traffici illeciti Il patrimonio artistico e culturale non può essere valutato un tanto al kilo, come qualsiasi altro prodotto. Necessariamente entrano in gioco parametri diversi nella stima del valore di un’opera d’arte. E’ la sua...