
Caravaggio online
Da alcuni giorni ed ancora per alcuni appuntamenti è in corso il convegno internazionale “1951.2021. L’enigma Caravaggio. Nuovi studi a confronto”.
La formula utilizzata è quella di un evento online. Organizzato in un arco temporale di dodici giorni con conferenze sia mattutine che pomeridiane.
Questo convegno si connota come un momento di condivisione, confronto e diffusione degli ultimi studi in chiave didattica.
Un programma davvero ricco per i temi trattati che se non del tutto nuovi vengono comunque illustrati sotto una nuova veste. Argomenti riguardanti la vita dell’artista, il suo privato, la sua preparazione artistica e l’eredità lasciata nell’arte al di fuori dell’Italia.
La piattaforma utilizzata è Zoom, è possibile iscriversi gratuitamente ad ogni giornata di studi ma anche rivedere gli appuntamenti passati.
Auspichiamo una seconda edizione di questo convegno che dia parola anche a noi diagnosti, a chi ha studiato la tecnica artistica caravaggesca, affascinante al pari della sua vita.

Emanuela Massa
RELATED POSTS
Il busto di Nefertiti deve rimanere a Berlino, secondo i tedeschi
Di chi sono le opere conservate nei musei? Di chi è il busto di Nefertiti, che in Germania amano chiamare la loro “Gioconda”? “All the cultural assets from other regions of the world do not belong to us, they are here illegally” ha dichiarato durante un’intervista...
I restauratori della National Gallery di Londra sono per caso impazziti… di nuovo?
Una polemica sui risultati del recente restauro di un dipinto di Piero della Francesca agita il mondo dell'arte L'approccio del Regno Unito al restauro è stato al centro di molte controversie sin dal 1840, ed è oggi nuovamente sotto attacco. Dopo tre anni di intenso...
Andar per mostre
Tra il regalo alla zia e quello al nipote programmate un dono per voi! Regalatevi del tempo! Un buon utilizzo di questo potrebbe essere andar per mostre. Noi lo abbiamo fatto. Ne abbiamo viste tre. Tre generi diversi. Tre città diverse. E siamo andati fino a...
0 commenti