da admin | Set 17, 2021 | Art Word, Cooperazione Internazionale, Strumenti
Afghanistan: come può difendersi dalla furia iconoclasta dei talebani, inclusa una lista di oggetti da NON COMPRARE In Afghanistan l’arrivo dei talebani porterà una brusca battuta di arresto ad un popolo che era sembrato riuscire in parte a trovare un...
da admin | Apr 20, 2021 | Strumenti
Maioliche preziosissime, anche se misconosciute, dalle decorazioni a rilievo e dalla storia affascinante “Chi vuole fare grandi cose deve porre particolare attenzione ai dettagli”. Così esordiva il poeta Paul Valéry, è quello che fecero i ceramisti toscani inventando...
da admin | Gen 16, 2021 | Scoperte, Strumenti
La recente scoperta del YInMn Blue, anche se oltremodo costoso (€148.52 per 40ml), è una gioia per artisti -sempre tra i primi ad accogliere le novità-, ma anche per i diagnosti! L’analisi del tipo di pigmento usato è infatti da sempre molto utile per la...
da admin | Nov 20, 2020 | Autenticazioni ed attribuzioni, In rilievo, Restauro, Strumenti
dove si parla di una copia fatta per un motivo alquanto sbalorditivo: un furto su commissione.. di un Cardinale! Quando nel 1507 la Pala Baglioni di Raffaello venne posta sull’altare di San Matteo della Chiesa di San Francesco al Prato,...
da admin | Ott 25, 2020 | Autenticazioni ed attribuzioni, Cooperazione Internazionale, Mostre, Pubblicazioni, Scoperte, Strumenti, Studi e Progetti
Art-Test Firenze ha dato avvio ai lavori presso la Pinacoteca di Siena dopo essersi aggiudicata la gara per “Appalto di concessione di lavori pubblici per la formazione e gestione di una banca dati di diagnostica” promossa dalla Soprintendenza per i Beni Storici...
da admin | Ott 25, 2020 | Art-Test notizie, Convegni, Pubblicazioni, Strumenti
Nel corso del “7th IEEE International Workshop on Information Forensics and Security (WIFS) 2015”, il prossimo 19 novembre, verrà presentato un articolo di L.Pronti, P. Ferrara, F.Uccheddu, A. Pelagotti and A.Piva dal titolo “Identification of pictorial...