Polemiche pretestuose sul nuovo direttore di Pompei
Gabriel Zuchtriegel è il nuovo direttore del Parco Archeologico di Pompei. Non sono passate neanche 48 ore dalla nomina che la polemica incalza. Lo si giudica “troppo giovane” con “poca esperienza”. Dal nostro canto pensiamo invece che sia la scelta giusta! Abbiamo potuto apprezzare la sua passione e professionalità, figlie della sua preparazione accademica.

Nel 2014, grazie all’ AIAr , partecipammo agli studi condotti su reperti sequestrati provenienti dagli scavi di Paestum., pensati per contribuire ad mostra che evidenziava quale fosse il sentimento morboso alla base di furti o acquisti di reperti archeologici provenienti da scavi clandestini.
Grazie alle indagini scientifiche è stato possibile comprendere quali reperti fossero originali e quali contraffatti o creati per puro scopo fraudolento. Ancora nel 2016 replicammo l’esperienza facendo parte del gruppo di ricerca che studiò “Il tuffatore” e “gli amanti”, oltre che la tomba delle “palmette”.

I risultati della prima campagna possono essere consultati nel catalogo della mostra “Possessione”, i risultati della seconda sono stati presentati nell’ultima edizione di Florence Heri-Tech e pubblicati OpenAccess.
Art-Test fa i migliori auguri al nuovo direttore del Parco Archeologico di Pompei, che il lavoro ed i risultati che vengono unanimamente riconosciuti per l’area di Paestum (Museo, riqualificazione delle aree perimetrali, sviluppo dell’indotto turistico) si replichino in questo nuovo incarico.